Showing posts with label News. Show all posts
Showing posts with label News. Show all posts

Saturday, April 5, 2025

Robert Downey Jr.: Celebrating the Legacy of a Hollywood Icon on His Birthday

 


April 4 marks the birthday of one of Hollywood's most beloved and transformative actors, Robert Downey Jr. (RDJ). Born in 1965, RDJ turned 60 this year, a milestone that highlights not only his longevity in the entertainment industry but also his incredible journey of reinvention, resilience, and artistic excellence. From his early days as a rising star to becoming the face of the Marvel Cinematic Universe (MCU), Downey's career is a testament to perseverance and talent.

The Early Years: A Prodigy in the Making

Robert Downey Jr. was born into a creative family in Manhattan, New York. His father, Robert Downey Sr., was an avant-garde filmmaker, while his mother, Elsie Ann, was an actress. RDJ made his acting debut at just five years old in his father's film Pound. Growing up surrounded by art and cinema laid the foundation for his future success.

In the 1980s, Downey gained recognition for roles in films like Weird Science (1985) and Less Than Zero (1987), where he portrayed complex characters with depth and charisma. His performance as Charlie Chaplin in Chaplin (1992) earned him an Academy Award nomination and solidified his reputation as a versatile actor.

The Comeback King: Overcoming Adversity

Despite early success, RDJ faced significant personal struggles in the late 1990s and early 2000s due to substance abuse issues. These challenges temporarily derailed his career, but his determination to rebuild his life led to one of Hollywood's greatest comebacks. With the support of family, therapy, and sheer willpower, RDJ achieved sobriety in 2003 and began a new chapter in his career.

The Rise of Iron Man: A Cultural Phenomenon

In 2008, Robert Downey Jr. took on the role of Tony Stark/Iron Man in Marvel Studios' Iron Man. The film not only launched the MCU but also redefined superhero cinema. RDJ's portrayal of Stark—a genius billionaire with wit, charm, and vulnerability—captivated audiences worldwide. Over the next decade, he became synonymous with the MCU, starring in blockbuster hits like The Avengers series and Avengers: Endgame, which remains one of the highest-grossing films of all time.

His performance as Tony Stark wasn't just acting; it was transformative. RDJ brought depth and humanity to a comic book character, turning Iron Man into a global icon. His work helped Marvel Studios become a dominant force in Hollywood.

Beyond Iron Man: A Multifaceted Career

While RDJ's role as Iron Man defined an era, his talent extends far beyond superhero films. He showcased his comedic timing in Tropic Thunder (2008), earning an Academy Award nomination for Best Supporting Actor. His take on Sherlock Holmes in Guy Ritchie's Sherlock Holmes (2009) and its sequel earned him critical acclaim and a Golden Globe Award.

In recent years, RDJ has continued to explore diverse roles. He starred as Lewis Strauss in Christopher Nolan's Oppenheimer (2023), a performance that won him both an Oscar and a Golden Globe Award4. Additionally, he has ventured into producing projects like Netflix's Sweet Tooth, further cementing his legacy as a creative force in Hollywood.

A Legacy of Resilience and Philanthropy

Beyond acting, RDJ is deeply committed to philanthropy. His organization, Footprint Coalition, focuses on using advanced technologies to combat climate change. This initiative reflects his desire to leave a positive impact on the world—a theme that resonates with his personal journey of redemption.

Why We Celebrate Robert Downey Jr.

Robert Downey Jr.'s story is one of inspiration. He has shown that it's possible to rise from adversity and achieve greatness through hard work, creativity, and resilience. As we celebrate his 60th birthday, we honor not just an actor but a cultural icon whose influence transcends cinema.

Notable Roles: Tony Stark/Iron Man (Iron Man series), Sherlock Holmes (Sherlock Holmes series), Charlie Chaplin (Chaplin)

Top Movies to Watch
  • Iron Man (2008)
  • Avengers: Endgame (2019)
  • Sherlock Holmes (2009)
  • Chaplin (1992)
  • Tropic Thunder (2008).
As fans eagerly await RDJ's next projects—including rumors about his return to Marvel as Doctor Doom—one thing is certain: Robert Downey Jr.'s legacy will continue to shine brightly for generations to come.

Happy Birthday, RDJ!


Book recommendation:




🎥 Subscribe to The Hidden Review!

Stay ahead with the latest reviews, exclusive insights, and behind-the-scenes updates on movies, TV shows, and more!

📌 Don’t miss out—hit that subscribe button and tap the bell for notifications. 🔔

🔍 Stay in the know with The Hidden Review:

🌐 Website
📧 Newsletter
📸 Instagram
🐦 X
📌 Pinterest
🎥 YouTube
💼 LinkedIn
🎵 TikTok

✨ Discover what’s hidden, only with The Hidden Review.

©2025 The Hidden Review


Antonello Fassari: Addio a una leggenda del cinema e del teatro italiano

 


La cultura italiana perde oggi uno dei suoi interpreti più brillanti: Antonello Fassari, nato a Roma il 4 ottobre 1952, è stato un attore, regista e sceneggiatore che ha attraversato con talento e carisma ogni ambito dello spettacolo. Diplomato all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico", Fassari ha lavorato con maestri come Luca Ronconi, portando in scena opere teatrali memorabili prima di approdare al cinema e alla televisione.

Una carriera poliedrica

Fassari è stato un artista completo. Al cinema lo ricordiamo per ruoli indimenticabili come Ciro Buffoni in Romanzo Criminale (2005) e Nazareno in La mossa del pinguino (2013). In televisione ha conquistato il pubblico con il personaggio di Cesare Cesaroni nella serie I Cesaroni, diventando un simbolo della romanità genuina e ironica.

Nel 1984 si è anche cimentato nella musica con il brano rap Romadinotte, dimostrando una versatilità rara che lo ha reso unico nel panorama artistico italiano.

L’eredità di un grande interprete

Antonello Fassari lascia dietro di sé una lunga lista di opere che continueranno a emozionare generazioni future. La sua capacità di passare dal comico al drammatico, dal teatro al cinema, è stata la chiave del suo successo. Oltre ai suoi ruoli iconici, ha diretto il film Il segreto del giaguaro (2000), mostrando il suo talento anche dietro la macchina da presa.

Un tributo alla romanità

Fassari è stato spesso paragonato ad Aldo Fabrizi per la sua romanità autentica e il suo carisma naturale. Con la sua voce squillante e la sua presenza scenica magnetica, ha incarnato l’essenza del teatro e del cinema italiano.

La scomparsa di Antonello Fassari lascia un vuoto profondo nel mondo dello spettacolo. La sua arte continuerà a vivere attraverso i suoi film, le sue serie TV e le sue interpretazioni teatrali. Grazie per averci regalato emozioni indimenticabili. Riposa in pace, maestro.


🎥 Iscriviti a The Hidden Review!

Rimani sempre aggiornato con le ultime recensioni, approfondimenti esclusivi e dietro le quinte su film, serie TV e molto altro!

📌 Non perderti nulla—clicca su Iscriviti e attiva la campanella per le notifiche. 🔔

🔍 Resta sempre informato con The Hidden Review:
🐦 X

✨ Scopri ciò che è nascosto, solo con The Hidden Review.


©2025 The Hidden Review

Friday, April 4, 2025

COMICON Napoli: Per la prima volta in Campania le finali della eSerie A, l'anteprima italiana di Absolute Batman e nuovi ospiti dal 1 al 4 maggio



Per la prima volta in Campania e a COMICON
i Playoff e le Final Eight della eSerie A Goleador,
il campionato virtuale organizzato da Lega Serie A, giunto alla sua quinta edizione, giocato in esclusiva su EA SPORTS FC™️ 25

Si arricchisce il programma con nuovi ospiti ed eventi:

in anteprima italiana il primo volume di Absolute Batman,
la serie a fumetti più venduta negli U.S.A. nel 2024
con il team creativo Nick Dragotta e Scott Snyder

gli autori di Bungo Stray Dogs:
Kafka Asagiri e Sango Harukawa

il game designer di Broken Sword
e fondatore di Revolution Software Charles Cecil

il fumettista e illustratore britannico Simon Bisley

la squadra di GIGACIAO con Sio, Dado, Fraffrog
e con loro Ckibe, Savuland, Lorenzo La Neve, Jackmoruz

Per la musica:
il concerto di Nello Taver il 2 maggio all’Arena Flegrea



Si avvicina sempre di più la XXV edizione di COMICON Napoli (1 - 4 maggio, Mostra d’Oltremare) e il programma della quattro giorni del Festival Internazionale della Cultura Pop si arricchisce di nuovi e straordinari ospiti ed eventi.

Arrivano per la prima volta in Campania e a COMICON i Playoff e le Final Eight della eSerie A Goleador, il campionato virtuale organizzato da Lega Serie A, giunto alla sua quinta edizione, giocato in esclusiva su EA SPORTS FC™️ 25. La eSerie A Goleador è una delle Competizioni ufficiali di Lega Serie A – insieme alla Serie A Enilive, alla Coppa Italia Frecciarossa, alla EA SPORTS FC Supercup, oltre alle Competizioni Primavera – ed è l’unico torneo italiano a far parte del circuito competitivo FC Pro. Sedici saranno le squadre che si sfideranno per aggiudicarsi il trofeo e il titolo di Campione d’Italia nei giorni 1 e 2 maggio. I primi 4 classificati otterranno un pass per la eChampions League, mentre i primi 2 otterranno un pass anche per la FC Pro World Championship.
Tra i talent che arriveranno a Comicon: Matteo “Riberaribell” Ribera, Marco “Dr. Whi7es” Bianchi, Marco Brandino, Sabino Palermo, Lorenzo “Noweak” Giannotta, Mattia “flokox” Smania, Nello “hollywood285” Nigro, Dario” Moonryde” Ferracci, Leci “Athena” Begalli, Jessica “Misshatred” Armanetti e Brandon Smith.

In anteprima italiana a COMICON Napoli debutterà l’atteso primo volume di Absolute Batman, la serie a fumetti più venduta negli U.S.A. nel 2024, alla presenza dei creatori della serie Scott Snyder e Nick Dragotta. Absolute Batman reinventa il Cavaliere Oscuro per un nuovo pubblico: senza villa... senza soldi... senza maggiordomo... cosa resta dell’Uomo Pipistrello? Una versione di Batman sorprendente, che sovverte la formula classica, raccontando un universo nuovo e inaspettato, dove niente è come prima.
Snyder è uno dei più celebri sceneggiatori di fumetti contemporanei, vincitore di diversi premi Eisner, Harvey e Stan Lee Awards. Per DC ha scritto serie come Batman e Justice League e creato, insieme ai migliori disegnatori americani, titoli come Barnstormers (disegnato da Tula Lotay, Eisner Award 2023 come Best Digital Comic), We Have Demons, Clear, Night of the Ghoul, Nocterra e Undiscovered Country, quest’ultimo insieme all'italiano Giuseppe Camuncoli. È founding creator della casa editrice americana DSTLRY. Dragotta è tra i disegnatori contemporanei più in vista, già co-autore per i Fantastici 4 della Marvel e del western fanta-apocalittico East of West per Image Comics, entrambi realizzati con lo scrittore Jonathan Hickman. Ha co-creato Ghost Cage con Caleb Goellner, e disegnato vari episodi di Spider-Man, X-Men, Capitan America, oltre alla memorabile run di X-Statix con Pete Milligan.

Per la prima volta in Italia, dal Giappone arrivano Kafka Asagiri e Sango Harukawa, sceneggiatore e disegnatrice della serie manga fenomeno Bungo Stray Dogs, l’originale action soprannaturale che ha venduto oltre 16 milioni di copie ed ha esteso il suo successo a film, videogame, spettacoli teatrali, light novel e un anime di successo arrivato alla quinta stagione. Gli autori saranno protagonisti di panel e firmacopie e introdurranno la proiezione del film Bungo Stray Dogs: Dead Apple.

Ancora un grande ospite internazionale per la sezione Videogame di COMICON Napoli: il festival accoglierà Charles Cecil, una figura chiave nello sviluppo e nell'evoluzione del gaming, co-fondatore di Revolution Software e figura di spicco nel campo delle avventure grafiche, noto soprattutto per i videogiochi iconici come Broken Sword e Beneath a Steel Sky.

Dal Regno Unito arriva Simon Bisley, fumettista dall’inconfondibile stile dinamico e conosciuto per i suoi ABC Warriors, Sláine e Lobo. In quest’ultimo lavoro la sua arte selvaggia e iper-stilizzata ha contribuito a definire il tono eccessivo e comico del personaggio. La sua arte fonde spesso tecniche pittoriche tradizionali con influenze graffiti, punk e metal, rendendo il suo stile immediatamente riconoscibile.

Torna a COMICON Napoli la squadra di GIGACIAO con Sio, Fraffrog, Dado, Fraffrog e, insieme a loro, Ckibe, Savuland, Lorenzo La Neve e Jackmoruz.

Come ogni anno, COMICON Napoli vuol dire anche musica con i concerti dallo storico palco dell’Area Flegrea, Main Stage di COMICON, tra le più grandi arene moderne in Europa e seconda in Italia. Si parte con il live di Nello Taver (2 maggio), rapper e fenomeno virale del web e dei social con la sua black humor, esordisce con successo nel 2021 con il primo EP Sto Salvando l'Hip Hop Italiano, cui seguiranno il disco Fallimento e l’omonimo film che lo vede protagonista, e nel 2024 il nuovo ep Musica per grattare nei club.

GLI ALTRI OSPITI ANNUNCIATI

Tra gli ospiti già annunciati a COMICON 2025: il Maestro del fumetto Tanino Liberatore, Magister 2025, la leggenda vivente del gaming Yuji Horii, game designer e creatore di Dragon Quest, il fumettista e illustratore americano Jon J. Muth, il mangaka di #DRCL e Innocent Shin’ichi Sakamoto, l’artista e animatore francese Arthur De Pins, il co-creatore della serie The Boys Darick Robertson, il mangaka di Dr. Stone Boichi, l’illustratore della prima copertina di Harry Potter Thomas Taylor, l’autrice di webtoon Paskim, il co-creatore del pluripremiato fumetto The Nice House on The Lake Álvaro Martínez Bueno e la leggenda del fumetto e della satira Altan, che riceverà il Premio Speciale COMICON 2025 alla Carriera. E ancora, per la prima volta in Italia, il creatore di Ultramega James Harren, il fumettista, regista e artista Dave Mckean e il pluripremiato game designer Mike Mason, direttore creativo del gioco di ruolo Call of Cthulhu.

Il poster ufficiale della XXV edizione di COMICON Napoli è firmato da Jamie Hewlett, creatore di Tank Girl e, con Damon Albarn, della band Gorillaz.

BIGLIETTI, ABBONAMENTI E IL NUOVO SILVER PASS
Ingresso giornaliero: 17,50€
Abbonamento 4 giorni: 40,00€
Ridotto giornaliero 6-11 anni: 8,50€
Silver pass: 250,00 € (maggiori informazioni su napoli.comicon.it)

Le persone con disabilità e le scolaresche interessate a partecipare possono scrivere rispettivamente ad accessibilita@comicon.it e ufficioscuola@comicon.it per ricevere informazioni in merito.

Biglietti e abbonamenti in vendita su ticket.comicon.it.
Silver Pass acquistabile su comiconedizioni.it.

Libro consigliato:


🎥 Iscriviti a The Hidden Review!


Rimani sempre aggiornato con le ultime recensioni, approfondimenti esclusivi e dietro le quinte su film, serie TV e molto altro!


📌 Non perderti nulla—clicca su Iscriviti e attiva la campanella per le notifiche. 🔔


🔍 Resta sempre informato con The Hidden Review:
🌐 Website 

📧 Newsletter 

📸 Instagram

🐦 X

📌 Pinterest

🎥 YouTube

💼 LinkedIn

🎵 TikTok


✨ Scopri ciò che è nascosto, solo con The Hidden Review.


©2025 The Hidden Review



Wednesday, April 2, 2025

Val Kilmer: Un Tributo a un Icona di Hollywood


Val Kilmer, l'attore versatile noto per i suoi ruoli iconici in Top Gun, The Doors e Batman Forever, è scomparso all'età di 65 anni. La sua morte, causata da polmonite, segna la fine di un'era per i fan in tutto il mondo che ammiravano il suo impegno per la sua arte e il suo impatto duraturo su Hollywood.

Vita e Carriera

Nato il 31 dicembre 1959 a Los Angeles, California, Val Kilmer è stato cresciuto in una famiglia di ceto medio. I suoi genitori praticavano la Christian Science, una fede che ha seguito per tutta la vita. A 17 anni, è diventato il più giovane studente accettato alla prestigiosa Juilliard School, dove ha perfezionato le sue abilità recitative prima di entrare nel mondo del cinema.

Ascesa alla Fama

Il suo debutto è avvenuto con la commedia Top Secret! nel 1984, seguito da Real Genius nel 1985. Tuttavia, è stato il suo ruolo di Iceman in Top Gun (1986) a catapultarlo alla fama. Questo ruolo ha consolidato la sua posizione come attore protagonista, affiancato da Tom Cruise, e ha definito l'era dei film d'azione degli anni '80.

Ruoli Iconici

La carriera di Val Kilmer è segnata da diverse interpretazioni memorabili:

  • Jim Morrison in The Doors (1991): La sua performance è stata elogiata per la sua autenticità e profondità.
  • Doc Holliday in Tombstone (1993): Questo ruolo rimane un preferito dei fan per la sua arguzia e profondità emotiva.
  • Batman in Batman Forever (1995): Kilmer ha portato un equilibrio unico di eroismo e vulnerabilità al Cavaliere Oscuro.
Sfide e Resilienza
Kilmer ha affrontato numerose sfide, tra cui una battaglia contro il cancro alla gola diagnosticato nel 2014. Nonostante abbia subito una tracheotomia che ha impattato sulla sua voce, ha continuato a creare, pubblicando una autobiografia, I’m Your Huckleberry, e un documentario, Val, che offrono uno sguardo personale sulla sua vita e carriera.

Eredità
L'eredità di Val Kilmer si estende oltre la sua filmografia. È stato un artista, un poeta e un appassionato sostenitore della sua arte. Il suo impegno per l'autenticità e l'esplorazione artistica lo distingue dai suoi colleghi. Nonostante le sfide personali, è rimasto una figura ispiratrice, contribuendo al cinema e all'arte fino alla fine.


Libro consigliato:



🎥 Iscriviti a The Hidden Review!

Rimani sempre aggiornato con le ultime recensioni, approfondimenti esclusivi e dietro le quinte su film, serie TV e molto altro!


📌 Non perderti nulla—clicca su Iscriviti e attiva la campanella per le notifiche. 🔔


🔍 Resta sempre informato con The Hidden Review:
🌐 Website 

📧 Newsletter 

📸 Instagram

🐦 X

📌 Pinterest

🎥 YouTube

💼 LinkedIn

🎵 TikTok


✨ Scopri ciò che è nascosto, solo con The Hidden Review.


©2025 The Hidden Review

Val Kilmer: A Tribute to a Hollywood Icon


Val Kilmer, the versatile actor known for his iconic roles in Top Gun, The Doors, and Batman Forever, has passed away at the age of 65. His death, caused by pneumonia, marks the end of an era for fans worldwide who admired his dedication to his craft and his enduring legacy in Hollywood.

Early Life and Career

Born on December 31, 1959, in Los Angeles, California, Val Kilmer was raised in a middle-class household. His parents practiced Christian Science, a faith he adhered to throughout his life. At 17, he became the youngest student accepted to the prestigious Juilliard School, where he honed his acting skills before entering the film industry.

Rise to Fame

Kilmer's breakthrough came with the 1984 comedy Top Secret!, followed by Real Genius in 1985. However, it was his portrayal of Iceman in Top Gun (1986) that catapulted him to stardom. This role cemented his status as a leading man, alongside Tom Cruise, and defined the era of 80s action films.

Iconic Roles

Val Kilmer's career is marked by several iconic performances:
  • Jim Morrison in The Doors (1991): His portrayal of the legendary rock star was praised for its authenticity and depth.
  • Doc Holliday in Tombstone (1993): This performance remains a fan favorite for its wit and emotional depth.
  • Batman in Batman Forever (1995): Kilmer brought a unique balance of heroism and vulnerability to the Dark Knight.
Challenges and Resilience
Kilmer faced numerous challenges, including a battle with throat cancer diagnosed in 2014. Despite undergoing a tracheotomy that impacted his voice, he continued to create, releasing a memoir, I’m Your Huckleberry, and a documentary, Val, which offered a personal glimpse into his life and career.

Legacy
Val Kilmer's legacy extends beyond his filmography. He was an artist, a poet, and a passionate advocate for his craft. His commitment to authenticity and artistic exploration sets him apart from his peers. Despite personal struggles, he remained an inspiring figure, contributing to cinema and art until the end.


Book recommended:




🎥 Subscribe to The Hidden Review!

Stay ahead with the latest reviews, exclusive insights, and behind-the-scenes updates on movies, TV shows, and more!

📌 Don’t miss out—hit that subscribe button and tap the bell for notifications. 🔔

🔍 Stay in the know with The Hidden Review:

🌐 Website

📧 Newsletter

📸 Instagram

🐦 X

📌 Pinterest

🎥 YouTube

💼 LinkedIn

🎵 TikTok

✨ Discover what’s hidden, only with The Hidden Review.

©2025 The Hidden Review

Thursday, March 27, 2025

Su Prime Video: LOL: Chi ride è fuori" da oggi la stagione 5 del comedy show








La quinta stagione di LOL: Chi ride è fuori, il comedy show Original dei record prodotto in Italia, sarà disponibile da domani, 27 marzo, su Prime Video in oltre 240 Paesi e territori nel mondo con i primi 5 episodi, e dal 3 aprile con l’ultimo. 



Federico Basso, Enrico Brignano, Flora Canto, Tommaso Cassissa, Raul Cremona, Geppi Cucciari, Valeria Graci, Andrea Pisani, Marta Zoboli e Alessandro Ciacci, vincitore della seconda stagione dello show Original LOL Talent Show: Chi fa ridere è dentro, si sfideranno a rimanere seri per sei ore consecutive provando, contemporaneamente, a far ridere i loro avversari, per aggiudicarsi un premio finale di 100.000 euro a favore di un ente benefico scelto da chi vincerà. Ad osservare l’esilarante gara comica dalla control room nelle vesti di arbitri e conduttori, due nuovi co-host d’eccezione: Alessandro Siani e Angelo Pintus.

 

   

 

   

La nuova stagione del comedy show in 6 episodi è prodotta da Endemol Shine Italy per Amazon MGM Studios.

Libro consigliato:



🎥 Iscriviti a The Hidden Review!


Rimani sempre aggiornato con le ultime recensioni, approfondimenti esclusivi e dietro le quinte su film, serie TV e molto altro!


📌 Non perderti nulla—clicca su Iscriviti e attiva la campanella per le notifiche. 🔔


🔍 Resta sempre informato con The Hidden Review:
🌐 Website 

📧 Newsletter 

📸 Instagram

🐦 X

📌 Pinterest

🎥 YouTube

💼 LinkedIn

🎵 TikTok


✨ Scopri ciò che è nascosto, solo con The Hidden Review.


©2025 The Hidden Review


Wednesday, March 26, 2025

Prime Video rivela ÉTOILE - Trailer e poster ufficiali della nuova serie di Amy Sherman-Palladino & Daniel Palladino, dal 24 aprile



Oggi Prime Video ha rilasciato l’atteso trailer e il poster ufficiali di Étoile, la nuova serie comedy ambientata nel mondo della danza, creata dagli amati Amy Sherman-Palladino e Daniel Palladino.

 

  

Ambientata fra New York e Parigi, la nuova serie Original segue i ballerini e lo staff artistico di due compagnie di danza di fama mondiale, che, per salvare le loro storiche istituzioni, tenteranno una mossa ambiziosa: scambiarsi gli allievi di maggior talento. Étoile debutterà con tutti gli otto episodi il 24 aprile, in oltre 240 Paesi e territori nel mondo, in esclusiva su Prime Video.


Il cast di Étoile include il vincitore dell'Emmy Award Luke Kirby (La fantastica signora Maisel), Charlotte Gainsbourg (The Pale Blue Eye - I delitti di West Point, Antichrist, Nymphomaniac), Lou de Laâge (The Innocents), Gideon Glick (La fantastica signora Maisel, Maestro), David Alvarez (West Side Story), Ivan du Pontavice (Rupture), Taïs Vinolo (The Show Must Go On), David Haig (Quattro matrimoni e un funerale), LaMay Zhang, insieme a Simon Callow (Outlander) e Yanic Truesdale (Una mamma per amica) in ruoli ricorrenti.

 

 

Prodotta da Amazon MGM Studios, Étoile ha come executive producer Amy Sherman-Palladino, Daniel Palladino e Dhana Rivera Gilbert. Scott Ellis è co-executive producer della serie.

Libro consigliato:





🎥 Iscriviti a The Hidden Review!

Rimani sempre aggiornato con le ultime recensioni, approfondimenti esclusivi e dietro le quinte su film, serie TV e molto altro!

📌 Non perderti nulla—clicca su Iscriviti e attiva la campanella per le notifiche. 🔔

🔍 Resta sempre informato con The Hidden Review:

🌐 Website
📧 Newsletter
📸 Instagram
🐦 X
📌 Pinterest
🎥 YouTube
💼 LinkedIn
🎵 TikTok

✨ Scopri ciò che è nascosto, solo con The Hidden Review.

©2025 The Hidden Review

TEATRO AUGUSTEO: ROCKY THE MUSICAL, in scena la storia di Rocky Balboa

 



Rocky Balboa torna sul ring! In scena al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca D’Aosta 263) da venerdì 4 a domenica 13 aprile.

Rocky The Musical è uno spettacolo mozzafiato, pieno di poesia, canzoni straordinarie e splendidi numeri di ensemble su musica e liriche di Lynn Ahrens e Stephen Flaherty, libretto di Tony Thomas Meehan adattato dalla sceneggiatura di Sylvester Stallone, tra gli autori dello spettacolo.

 

Traduzione e adattamento di Luciano Cannito, che firma anche la regia, e le coreografie con Fabrizio Prolli.

Protagonisti in scena saranno Pierpaolo Pretelli (Rocky) e Giulia Ottonello (Adriana).

Con loro sul palco anche Robert Ediogu (Apollo Creed), Giancarlo Teodori (Mickey Goldmill), Matteo Micheli (Paulie Pennino), Laura Di Mauro (Gloria). E con Simone Pieroni (Mr Jergens), Francescopaolo Verratti (Mr Gaso), Christian Peroni (Tommy Crosetti), Valeria Cozzolino (Joanne), Laura Offen (Angie), Martina Peruzzi (Linda McKenna), Pietro Rebora (Allenatore Apollo), Cristina Da Villanova (Apollo Girl), Gianmarco Galati (Spider Rico), Gianluca Savino (Mike), Nicholas Lega (Buddy), Egon Polzone (Dipper).

 

Prodotto da Fabrizio di Fiore Entertainment in accordo con Music Theatre International, lo spettacolo è arricchito dalle scene di Italo Grassi, i costumi di Veronica Iozzi, le luci di Valerio Tiberi, disegno audio di Leonardo Zagariello, direzione musicale di Ivan Lazzara e Angelo Nigro, che ha realizzato anche gli arrangiamenti.

Sinossi: Rocky Balboa è un piccolo pugile di Philadelphia che viene scelto per affrontare Apollo Creed, campione mondiale in carica dei pesi massimi, che doveva invece affrontare un altro campione improvvisamente infortunato. Mentre Rocky si allena con passione e disciplina per il combattimento, inizia una relazione con Adriana, fragile commessa di un piccolo negozio di animali, stanca di essere maltrattata da suo fratello. Man mano che il loro amore cresce, Rocky e Adriana trovano ciascuno la propria forza interiore e tirano fuori il meglio l'uno dall'altro. Con grinta e cuore in parti uguali, Rocky parla del trionfo dello spirito, della forza e dell’amore.

Info 081414243 - Biglietti disponibili al botteghino, presso le rivendite autorizzate e online su Ticketone e Biglietto veloce.

Libro consigliato:



🎥 Iscriviti a The Hidden Review!

Rimani sempre aggiornato con le ultime recensioni, approfondimenti esclusivi e dietro le quinte su film, serie TV e molto altro!

📌 Non perderti nulla—clicca su Iscriviti e attiva la campanella per le notifiche. 🔔

🔍 Resta sempre informato con The Hidden Review:

🌐 Website
📧 Newsletter
📸 Instagram
🐦 X
📌 Pinterest
🎥 YouTube
💼 LinkedIn
🎵 TikTok

✨ Scopri ciò che è nascosto, solo con The Hidden Review.

©2025 The Hidden Review

English Newsletter

Newsletter italiana